Kamalé 2025: lo Yesss People Festival
Share
Cosa accadrà, cosa resterà, e come viverlo davvero.
Il Kamalé Festival è più di un evento: è un invito ad ascoltare la comunità, a partecipare al cambiamento, a dire sì. Scopri cosa accadrà nel 2025, chi lo rende possibile e perché lasciarsi coinvolgere.
Quando l’isola torna a essere se stessa.
Ogni anno, alla fine della stagione estiva, quando il turismo di massa rallenta e Lampedusa riacquista il suo ritmo naturale, nasce Kamalé.
È un festival che non invade, ma si intreccia con i luoghi, gli abitanti, le storie. Un’occasione per incontrarsi, ascoltare, agire.
Cosa succederà al Kamalé Festival 2025.
Il festival si articola in due giornate principali:
🌀 28 settembre – Esperienze diffuse sull’isola
-
Terra Natura: camminata guidata nella Riserva Naturale
-
Pranzo sul Mare: navigazione e degustazione di pesce locale
-
Terra Cultura: tour tra i luoghi della memoria
-
Aperitivo in Agricola: vini bio, piatti vegetali e narrazione politica del cibo
🌞 29 settembre – Incontri, arte e comunità
Durante la giornata:
-
TALK “Arte e Diritti” sulla spiaggia con Amnesty International e i giovani vincitori del bando SUBLIME
-
Pranzo in Agricola: showcooking antispreco e raccolta nei campi
Dalle 20:00, nel cuore del centro storico, si accende la serata finale:
-
Spettacoli dal vivo con musica, teatro e presentazioni dal palco
-
Area Market del Mediterraneo: piatti tipici preparati da ristoratori e referenti locali, in collaborazione con persone con disabilità. Vini, birre artigianali e materiali compostabili.
- Distretto dell’Arte: live painting, scultura e performance nel centro storico, in collaborazione con la Fondazione Visioni d’Autore
Il tutto all’insegna dell’inclusione, della sostenibilità e della bellezza condivisa.
Dopo il festival: cosa resta e cosa nasce.
Kamalé è pensato per durare oltre le sue date.
Dopo l’evento, restano:
- relazioni tra persone e territori
- idee che si trasformano in progetti
- ispirazioni che generano nuovi percorsi
Dal bando SUBLIME al merchandising Kamaléo, dalle pratiche educative alle azioni comunitarie, Kamalé è una fucina di cambiamento locale e internazionale. Non è un festival “da ricordare”: è un’onda che continua a muoversi.
Come prepararsi al Kamalé Festival.
🧭 Esplora le esperienze in anticipo su HUBSTORE.
🎒 Porta scarpe comode, occhi aperti e cuore disponibile.
🌱 Sii curioso e rispettoso dei luoghi e delle persone.
📓 Vieni con domande, parti con visioni nuove.
Le persone dietro Kamalé.
Il Kamalé Festival è curato da Hub Turistico, in rete con associazioni, guide, contadini, artisti, enti locali e realtà internazionali.
Chi ci lavora è chi vive l’isola ogni giorno, con passione e visione.
Ogni dettaglio, dalle esperienze alla comunicazione, è pensato per ascoltare l’isola, non sovrapporsi ad essa.
👉 Vuoi esserci?
Scopri le Esperienze Kamalé, prenota il tuo posto, oppure semplicemente segui il vento.
Perché il cambiamento parte anche da un sì.