Kamalé e il bando SUBLIME SDGs

Un’azione che parte da Lampedusa e si allarga all'Europa.

Un bando europeo che mette al centro giovani, isole e giustizia climatica. Scopri come il progetto Kamalé sta generando impatto reale, da Lampedusa a realtà di confine in Europa.

La visione SUBLIME.

Il bando KAMALÉ – KlimAte Mindful Actions Led by Engaged Youth Leaders nasce all’interno del progetto europeo SUBLIME SDGs, pensato per sostenere azioni climatiche a guida giovanile in territori insulari e di confine in Europa.
L’obiettivo è chiaro: rafforzare la resilienza delle comunità locali, promuovere pratiche sostenibili, attivare processi partecipati con i giovani protagonisti del cambiamento.

Due progetti pilota a Lampedusa e Linosa.

Nel 2024 sono stati selezionati due progetti pilota nelle Isole Pelagie:

  • Agricola Mpidusa (Lampedusa): formazione in agroecologia, compostaggio, cucina antispreco e attivazione di giovani nei campi dell’Imbriacola.
  • Pelagos APS (Linosa): educazione ambientale, reportage e citizen science per sensibilizzare sulla biodiversità marina e sulla tutela del paesaggio sommerso.

Entrambi i progetti sono destinati a rappresentare modelli replicabili di cambiamento climatico guidato dalla comunità giovanile.

Una rete che si espande in Europa.

Il bando Kamalé non si ferma a Lampedusa e Linosa. È stato progettato fin dall’inizio per essere scalabile, aperto, replicabile. E i risultati lo dimostrano.

Interventi analoghi sono oggi in corso in diversi territori europei, tra cui:

  • Bulgaria, Grecia, Slovenia e Romania: piantumazioni urbane, rigenerazione di spazi pubblici e percorsi educativi per le scuole.
  • Malta e Cipro: laboratori partecipativi su consumo critico, clima e futuro delle isole per giovani migranti e comunità locali.
  • Austria, Ungheria e Polonia: pratiche di cittadinanza climatica creative che valorizzano la diversità culturale.

Questa rete di progetti, pur diversi tra loro, è unita da valori condivisi: sostenibilità, cura del territorio, giustizia climatica, attivazione giovanile.

Un modello europeo, un’anima isolana.

Il bando Kamalé, grazie al progetto SUBLIME SDGs, dimostra che anche da una piccola comunità può nascere una grande idea.
La forza del progetto sta nella sua capacità di adattarsi ai contesti, coinvolgere chi vive i luoghi e costruire legami tra persone, pratiche e territori.
È una buona pratica europea che unisce attori istituzionali, reti locali e giovani in cerca di strumenti per cambiare le cose.

HUBSTORE sostiene il cambiamento.

Ogni acquisto su HUBSTORE contribuisce, anche simbolicamente, a sostenere questa visione.
Perché non vendiamo solo prodotti: costruiamo reti, alimentiamo speranze, attiviamo comunità.

👉 Vuoi fare parte del cambiamento?

Scopri le collezioni, partecipa al Kamalé Festival o scrivici per sapere come attivarti anche tu.

Torna al blog